Vicinissima Cina, vicinissimo Califfato Vicinissima Cina, Repubblica popolare dei nostri computer. Il governo del Partito comunista intende schedare a priori il grado di onestà dei cittadini cinesi, in base alle loro tracce su internet, e lasciar poi che la giustizia faccia il suo corso utilizzando i big data come prove inconfutabili e pubbliche. Antonio Gurrado 28 OTT 2016
L'ipocrisia dell'Ue sulla cancellazione dell'inglese dalle lingue ufficiali La tracotanza dell'Unione europea si è spinta fino a esplicitare che, una volta egresso il Regno Unito, l'inglese non sarà più lingua ufficiale della comunità. Antonio Gurrado 27 OTT 2016
Dio, come Pina Fantozzi, vi stima moltissimo L'Ad resurgendum cum Christo, l'istruzione che la Congregazione per la Dottrina della Fede ha emanato riguardo alla cremazione, afferma che con la sepoltura il Signore mostra “una maggiore stima verso i defunti”. Antonio Gurrado 26 OTT 2016
Sulla solfa complottista del "coloro che governano le nostre vite" Ma loro chi? Quando un politico (poniamo Di Battista) in un agone pubblico (poniamo alla Camera) ingrana la stantia solfa complottista su “costoro, coloro che governano le nostre vite”, noi elettori abbiamo il dovere di trascinarlo dinanzi al tribunale della ragione e domandargli a chi si riferisca. Antonio Gurrado 25 OTT 2016
"Once" e il nostro inconfessato amore per le macchine Non so so se sia più preoccupante affidarsi a internet per vendere la verginità – l'ha appena fatto una ventenne di Seattle – o per trovare il vero amore. Il difetto degli accoppiamenti automatici fra potenziali anime gemelle è che, quando ci si affida a un algoritmo, viene meno la variabile umana. Antonio Gurrado 24 OTT 2016
Il Foglio protocollo – Lotta di classe Lo sgomento dei ragazzi davanti alla filosofia di Parmenide Per evitarle di affogare nella stramberia di Talete sarebbe meglio partire subito da Parmenide, shock e terrore degli adolescenti. Al filosofo campano premeva comunicare la ferma convinzione che “solo l’essere è, il non essere non è”; questa frasettina è il momento in cui gli adolescenti si accorgono che esistono pensieri impossibili a smontarsi. Antonio Gurrado 22 OTT 2016
La campagna di Rep. per l'estinzione e i luoghi comuni di chi non fa figli Ringrazio Repubblica perché fa campagna in favore dell'estinzione del genere umano ma, quanto meno, la fa in maniera adamantina; così è più facile seguire il ragionamento. Antonio Gurrado 21 OTT 2016
Il caso di Taormina insegna che i festival letterari non creano lettori Chiude l'unica libreria della cittadina siciliana. Istruzioni per non ostinarsi a guardare il dito anziché la luna. Antonio Gurrado 20 OTT 2016
Se il cane della Brambilla potesse parlare Buonasera, sono un cane timido ma, purtroppo, da ieri sono diventato famoso in quanto primo quadrupede a entrare nella Camera dei Deputati. Ai giornalisti è stato detto che mi chiamo Sogno e che simboleggio il fatto che la riforma costituzionale non riconosce gli animali come esseri senzienti. Antonio Gurrado 19 OTT 2016
Con Mario Monti non tornano i conti Monti vanta il successo della propria lista nel 2013: due milioni e ottocentomila voti a fronte dei soli due milioni e quattrocentomila conquistati da Renzi nel 2014, “in quello che venne considerato un trionfo”. Ho riletto tre volte prima di capire che Monti compara il proprio risultato alle elezioni Politiche al risultato altrui in altre elezioni, quelle Europee. Antonio Gurrado 18 OTT 2016